Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2013, 00:50   #4
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max84 Visualizza il messaggio
Cari amici del forum, innanzitutto voglio augurarvi buon anno a tutti, il nuovo anno è iniziato ma i problemi sono sempre gli stessi, come ho scritto nel titolo mi verebbe quasi voglia di togliere tutto da mezzo, le foto in allegato parlano da sole, e non è la mia prima discussione su questo problema(patina oleosa in superfice). La mia vasca da 25 lt è composta da alcune piante anubias nana, alcune piante da fondo. Pesci: 2 pulitori, 3 santa filomena, e 2 caridine, senza aver mai avuto decessi dall'allestimento. Ho usato co2 della tetra, e queste tipologie di mangime: Tetra Pro Algae per i santa Filomena che spesso tentano di mangiare le piante dell'acquario, e Tetra Wafer Mix per i pesci di fondo. Per risolvere il problema della patina, ho tentato l'impossibile, ma senza avere alcun risultato, sono veramente alla frutta, ditemi voi cosa posso fare.......
Il test effettuato riporta un solo valore un po sballato, il KH a 15, tutto il resto e nella norma



concordo: sono una patina di batteri che si crea perchè in superficie,se non c'è movimento che la spezza,i batteri trovano l'ambiente ideale(tanto scambio gassoso e zona calma) se metti la pompa in modo che crei un piccoloeffetto cascata,se ne va in un lampo
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11920 seconds with 13 queries