|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
Perchè decidiamo di portarci dei pesci in casa? non certo per utilità come è avvenuto in origine per cani, gatti e galline......c'è chi lo fa per puro senso estetico e di arredamento, ma direi che la maggior parte di noi lo fa perchè in fondo in fondo vuole soddisfare la sua voglia di conoscere meglio la natura anche stando a casa propria...alla fine ogni acquariofilo è anche un po etologo e biologo
Aggiugo una cosa: secondo me, se uno si sente in colpa a "rinchiudere fra 5 vetri" un pesce qualsiasi a prescindere dal fatto che possa offrirgli condizioni di vita impeccabili, per me è meglio che cambi hobby, altrimenti rischia di farsi il sangue acido per nulla (e non mi riferisco a nessuno, è un discorso generalista)
|
Sono d'accordo sul conoscere la natura, in fondo il nostro scopo è riprodurre la natura, o no? E la cosa più interessante è vedere muovere i pesci, il comportamenti e apprezzarli nelle forme e nei colori...
Per il fatto di rinchiudere un pesce fra 5 vetri, anche se non ti riferisci a nessuno, ma senza usare perifrasi, sono io quello che l'ha detto (
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), non ci posso fare nulla, io mi sento in colpa a rinchiudere un pesce rosso in 5 litri, ma non mi sento in colpa a rinchiudere un nothobranchius palmeri ( o qualsiasi ciprinodontide) in un 60 litri, solo per il fatto che la loro pozza d'acqua è quasi più piccola di quei sessanta litri.......
Invece io trovo
giusto sentirsi in colpa per aver rinchiuso dei pesci fra 5 vetri, questo sentirsi in colpa provoca l'acquariofilo e lo spinge a tenere al meglio i pesci e a riprodurre sempre di più la natura, se non ci sentissimo in colpa tutti, terremmo un gruppo di 5 discus in 50 litri, sentendoci in colpa però, gli forniamo vasche da 300 e passa litri, il sentirsi in colpa credo possa farci bene...
