|
Il mio pensiero è:
qualsiasi animale rinchiuso e tolto dal suo ambiente subisce , chiamiamola così, una violenza.
Sono d'accordo con Metalstorm che i pesci non hanno una sfera sentimentale ma se non possono essere tenuti alle stesse condizioni che troverebbero in natura bisogna fare in modo che i valori e gli ambienti in cui li teniamo siano più vicini possibili..perché la loro fisiologia deve essere rispettata..un pesce stressato si ammala, un pesce buttato in acque differenti dalle acque in cui si troverebbe in natura vivrebbe male e meno..quindi, visto che li deteniamo, almeno diamogli una vita dignitosa.
Pesci in acquari tenuti bene spesso vivono più a lungo che in natura..in vasca, in teoria, non mettiamo predatore e predato per esempio, oppure, vedi killifish, magari riescono a vivere più dei 6 mesi in cui in natura magari devono fare i conti col prosciugamento della pozza o dal passaggio di una ruspa che deforesta...
Ci sono casi in cui gli acquariofili hanno salvato specie in via di estinzione o comunque portato avanti in vasca il loro puro genoma , oppure ci sono casi che per avere determinati pesci si stanno portando all'estinzione...
Cibo vivo...anche qui...l'etica è importante..non metterei mai in una vasca di 5 piranha un pesce rosso do 15 cm perché verrebbe sbrandellato a morsi con enorme sofferenza..a chi risponde che quella è la natura del predatore rispondo che in natura una preda ha un fiume intero per provare almeno a salvarsi le pinne, in vasca lo condanni a una morte atroce...
Non mi faccio problemi a dare agli avannotti le artemie saline...sicuramente non soffrono quando vengono predati..
Concludo dicendo che tutto dipende da come si fa acquariofilia....per questo spesso perdo le staffe quando, dopo aver spiegato il perché e il percome, dall'altra parte sembra che si rimbalzi contro un muro, sempre a scontrarsi coi luoghi comuni e con false credenze...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 28-12-2012 alle ore 19:35.
|