Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2012, 00:12   #10
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao luka
Io ho riprodotto piu' volte il titteya,sempre utilizzando una vasca da 30 litri opportunamente arredata
Filtro sottosabbia a lenta circolazione,per evitare il risucchio sul fondo dei piccoli avannotti,niente sassi o altro materiale con cui i pesci si possono ferire nelle loro scorribande
Sul fondo uno strato abbondante di vesicularia in cui restano intrappolate le uova
Son del parere che sia meglio isolare una sola coppia,i pesci in questione sono molto voraci e difficilmente qualcosa si salvera'
Utilizzando la vesicularia riuscirai a vedere le piccole uova trasparento (0,5mm circa)intrappolate,considera che la deposizione si protrae per diverse ore a piu' riprese,quando la femmina si e' svuotata devi rimuovere la coppia
dopo circa 36 ore si schiudono ed i piccoli restano quasi immobili per circa 5 giorni,ossia il tempo di riassorbire il sacco vitellino
A questo punto intervieni con l'alimentazione;io utilizzavo un mix di tetramin,tuorlo sodo e purea di piselli
Fai attenzione perche' inquina molto e comporta frequenti cambi
Nannacara non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14213 seconds with 14 queries