Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2012, 20:21   #44
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Durezza e PH come li abbasso?
la durezza puoi abbassarla a fine maturazione con osmosi, cioè acqua priva di sali. Se usi torba anche lei può abbassare kh e gh di qualche punto
Quote:
So che per il PH è utile torba, catappa (se si scrive cosi... ) ma non c'è niente di, diciamo, un pò più pratico? Tipo qualcosa di chimico?
Di "chimico" c'è la co2 che serve sia di supporto alle piante che per il ph.
Torba e altri acidificanti naturali si usano quando hai piante poco esigenti e aiutano anche al benessere dei pesci. Su 110 litri potrebbe essre una buona soluzione
Quote:
Come biocondizionatore (che ancora NON ho usato) ne ho preso uno dedicato per le acque tropicali. Come dosaggio indica 3ml/settimana per 100l ed è estratto concentrato di torba di umina, corteccia di quercia, pigna di ontano e foglie di mandorlo indiano.
Lo posso utilizzare ora oppure combino un casino?
Hai il Dennerle TR7? Può andar bene a basse dosi se usi la co2. Se invece usi torba e affini, puoi fare a meno, in quanto contengono sostanze simili
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10810 seconds with 13 queries