Discussione
:
[AGGIORNATO sost. CONDENSATORI] sostituire led UV plafo Acqualiving 10w
Visualizza un messaggio singolo
20-12-2012, 03:06
#
180
Poffo
Imperator
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto:
0
Albums:
1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
billykid591
Originariamente inviata da
poffo
beh vero....tanto alla fine siamo rimasti in 3 ad averla presa nel.....lo!!!!!
quindi uccidiamo la plafo di Maurizio...Mauri...ti offro 35€ spicci spedizione compresa.......!!!!
cambio plafo????
sinceramente oltre al pensiero mi sta venendo la smania di tornare ai t5......anzi "molta" smania.....!!!
al 90% il difetto non lo fa.....provo al 95 e vediamo che fa....cmq venerdi la apro e gli dò un'occhiata.....!!!
ho adocchiato una powermodule....
Bè Poffo però come se dice a Roma (e non solo) "chisse ritira dalla lotta............"
...se scherza ovviamente però stà plafo si potrebbe ribattezzarla "SOLA.....R..LED"
...però non da retta a Zon..che seconno me se fa le "canne" con i fosfori dei T5 esausti
....(zon se scherza ovviamente)
vero....però che faccio??che me invento?
io non spendo ora 3000€ per un altra plafo a led,almeno adesso....!!!
non voglio tirarmi indietro,però da quello che vedo in giro....i soli risultati che si sono visti sono sotto i led da 3w con le lenti....ovvio per ora....con i 10w e riflettori ancora niente...anzi metto 2 foto mie...
Originariamente inviata da
Giuseppe C.
Poffo, come avevamo già parlato qualche pagina indietro, mi permetto di ribadire che i componenti della parte di raddrizzamanto e livellamento dell'alimentazione sono gravemente sottodimensionati. Per cuocere uno stampato in vetronite, le temperature che entrano in gioco sono davvero notevoli e inevitabilmente portano i componenti in deriva termica accorciando sensibilmente la vita degli stessi e compromettendone le caratteristiche. Se riduci la potenza dei led riduci anche la corrente in gioco e quindi la potenza che devono dissipare i componenti ma questo non risolve le cose.
quanto è vera sta cosa........però ora con raffreddamento attivo cioè con le ventole la temperatura è bassa per ora...lavora sui 35°C e parlo di temperatura misurata ad 1cm dalle schede elettroniche....!!!
Originariamente inviata da
marco silveri
Originariamente inviata da
poffo
è no....ho trovato il difetto che già avevo visto quest'estate.....
prova a mandare uno dei canali,qualsiasi,al 100% e vedrai che la plafo non ce la fa a tenerli.....è incredibile ma è cosi......niente non regge....dopo alcuni giorni comincia a perdere colpi e va a finire che fa come detto sopra......
io sto tenendo i blu al 100%....
Non mi vorrei portare sfiga da solo ma è mesi ormai che ho i blu al 100% senza problemi, ma ho qualche led in meno della tua.....
non sò te ma la mia monta 94 led......+2 notturni....e se spengo le ventole raggiunge tranquillamente ora con il freddo i 65°C....non sò quanto abbia raggiunto quest'estate prima che ho capito il difetto smontato e cambiato qualche pezzo.....
le foto
ps aggiungo una cosetta....
la vasca è da 800 litri e sopra come illuminazione ci sono "solo" 200w circa di led.....forse meno ora...
__________________
...
Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo
Profilo
Invia un messaggio privato a Poffo
Visualizza messaggi di Poffo
Page generated in
0,14655
seconds with
13
queries