Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2012, 23:46   #4
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ribel Visualizza il messaggio
Ciao, grazie per la risposta.

i valori dell'acqua non li ho messi tanto sono completamente sballati, e non ho specificato tutto per non mettere troppa carne al fuoco, in realtà volevo anche consigli su come ridisegnare il layout, le piante da mettere e così via, ma non volevo andare fuori argomento della sezione.

Il problema mio principale in effetti è quello che hai capito, come sistemare l'acquario limitando i fastidi per i pesci, ma sembra che il mio metodo si possa accettare anche se non ortodosso

Riguardo al fondo in effetti ho un dubbio, quando ho fatto partire l'acquario, circa un anno e mezzo fa, il negoziante mi ha sconsigliato di prendere il terriccio, dicendo fosse inutile, che dopo un pò perdesse le sue proprietà (questo in effetti è vero) e rischiasse di sporcare troppo, così mi ha fatto mettere solo ghiaino e sotto a ogni pianta una "tabs"....

Considera che per le luci ho due neon t8 , uno a luce calda e uno a luce fredda come consigliato qui sul forum (6500K e 4500K), non ho l'ossigenatore, ma volevo far ripartire l'anidride carbonica.

Dato che mi ci trovo, avresti anche qualche consiglio sul tipo di piante da poter aggiungere, so che devo metterene a crescita veloce , ma qualcosa di aggiuntivo? tipo qualcosa per fare un pratino e che vada bene col tipo di neon usato?
E per i pesci, qualche cosa che vada d'accordo coi platy? A parte mille caridine per aiutare a combattere le alghe e perchè mi piacciono

Grazie.

Riccardo.

lol che discorso è che non bisogna utilizzare il terriccio...non per dire ma non trovo molto competente uno che ti dice questo quando stai allestendo un acquario...specie perchè è una di quelle cose alle quali non puoi + rimediare perchè non puoi spostare tutto per mettere il terriccio.aggiungo che il terriccio sporca solo se uno non lo sa mettere e non rispetta accorgimenti base...e che in genere sopra il terriccio si mettere ghiaino o altro proprio per evitare problemi.la tabs ovviamente non è efficiente come un fertilizzante,e non lo può sostituire!

premesso questo,sono d'accordo con jessyca: dicci proprio tutto,altrimenti,a cose parziali,non si va da nessuna parte.
-alcuni credono nella capacità anche delle lemna minor di togliere sostanze dall'acqua: visto che si riproducono ad una velocità quasi preoccupante se hanno la luce giusta,nel momento in cui le togli con un retino perdiodicamente, elimini sostanze dall'acquario...e teoricamente elimini anche dello "sporco"(che detto così è una parola che vuol dire tutto e niente)
-l'egeria densa è velocissima e sopratutto,resiste a condizioni climatiche e di inquinamento anche particolari
-la limnophila sessiliflora è anche quella veloce
-la Ceratopteris cornuta è altra pianta galleggiante e a crescita rapida
tieni inoltre conto che tante piante eliminano nutrimento alle future alghe!
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09071 seconds with 13 queries