Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2012, 15:45   #1
milla80
Guppy
 
L'avatar di milla80
 
Registrato: Dec 2009
Città: prov. verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 89/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie Federico per la segnalazione...in effetti sarebbe una cosa molto accattivante, sopratutto perchè mi faciliterebbe molto le cose, ma come hai già detto tu, temo che le baby caridina possano tranquillamente riuscire a passare dalle fessure. altra cosa è che vorrei rendere i 2 acquari totalmente indipendenti, per evitare anche che possibili malattie/problemi di una vasca possano ripercuotersi sull'altra, oltre che avere la possibilità di allevare caridine che richiedono parametri diversi.
quindi credo che la strada "obbligatoria" per me sia quella di usare vetro e silicone, cosa che comunque non risulta un problema per me. nell'immediato non ho altri progetti per questa vasca quindi spero che rimarrà un caridinaio formato duplex per lungo tempo :D

visto che ci siamo chiedo un altro consiglio, sempre inerente a questa vasca. essendo un ex marino ( non mio) ha un foro laterale per sump. qual è il miglior modo per tapparlo? la persona che me l'ha ceduto mi ha gentilmente dato insieme all'acquario una lastra di lexan..può andar bene per lo scopo? o è meglio ricorrere sempre al vetro? il foro se non erro è da 32mm, quanto grande dev'essere il quadrato per il "rattoppo"? seguendo un po' la logica mi pare che la miglior cosa sia tapparlo dall'interno....giusto?
grazie ancora
milla80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12806 seconds with 14 queries