Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2012, 00:02   #10
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da de toni bruno Visualizza il messaggio
ciao a tutti: mi sto sfidando(anzi sto sfidando ciò che costa). le cose autocostruite spesso non saranno mai come quelle comprate, ma metti il caso che con poco si riesca ad avere qualcosa! io vado pure in moto e , quando parcheggio ,molti con moto strapreparate con pezzi costosissimi si avvicinano alla mia stupiti di cose da me fatte stimando il mio"vorrei ma non posso". gli hobby costosi tendono ad essere di nicchia e per goderli appieno non sempre ci si accontenta. e allora? con il denaro le capacità contano, ma quando non sei all altezza(economica) l ingegno e la manualità aiutano. per il tubo di schiumazione ho usato due portaspaghetti trasparenti da 10 cm di diametro. alti uno 30 l altro 20. il bicchiere è una caraffa forata con incollato un tubo da 6 cm di diametro per il collo di risalita dello schiumato. la pompa spara bollicine recuperata da uno schiumatoio ocean 400. che immetterà un vortice di bolle che dovrebbe risalire la colonna roteando e quindi aumentando il tempo di contatto. sto aspettando che il tangit asciughi e vi manderò le foto e successivamente spero ciò che il bicchiere dovrebbe raccogliere. vedremo come lavorerà............
Ciao,straquoto...dove non si arriva con i soldi x forza di cose bisogna aguzzare l'ingegno
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12997 seconds with 13 queries