Discussione: pwm acqualivinq
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2012, 14:02   #11
calareef
Guppy
 
L'avatar di calareef
 
Registrato: Jan 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
smonta la plafo,è quasi sicuro che c'è qualche canale libero che puoi usare.
i moduli interni ad esempio dei bianchi e dei blu hanno se non sbaglio 5 o 6 uscite,e magari sulla tua plafo qualcuna è ancora libera e potresti usarle per alimentare i led e gestirli da plc.....aprila controlla le uscite,misura i volt ed il gioco è fatto
al 100% se non hai gli UVA l'uscita aux è libera....oppure elimini i led notturni e ci attacchi quello che vuoi
si quello che dici l'ho fatto usando sia il notturno che un uscita libera incrementando di 20 led xpg da 6500k, ora visto che ci ho preso gusto mi piaceva aggiungere altri 32 led magari di varie gradazioni, il problema è riuscire a comandarli tramite pwm, certo mettere un timer esterno sarebbe la strada piu facile ma proprio non mi piace,ah dimenticavo ho misurato il pwm e mi da 0-30v mentre i vari driver che ho visto van tutti 0-5 o 0-10v. Vediamo se riusciamo a risolvere anche questa ovviamente i consigli son ben accetti
calareef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27308 seconds with 13 queries