Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2012, 23:42   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redmarte Visualizza il messaggio
Conclusione è che il filtro esterno ha logica se tengo pesci, e lo schiumatoio? Sicuramente se mi farõ una vasca da lt300 il filtro esterno serve?
No, il filtro esterno ti serve se hai SOLO pesci; questo perché i pesci sono meno sensibili agli NO3 ( prodotto finale del lavoro del filtro biologico) .
Negli altri casi il filtro biologico non serve, la vasca va avanti grazie allo skimmer e alle rocce.
Lo schiumatoio non serve per pulire la superficie , quella é una dicitura scritta su un accessorio del dolce , lo schiumatoio serve ad emulsionare ( schiumare) e a togliere dalla vasca le sostanze PRIMA che inizi il ciclo dell'azoto.
Quindi leggi un po' sul forum e dimensiona correttamente la tecnica in base a cosa alleverai, non spendere soldi in filtri che poi non userai

Ciao

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11101 seconds with 13 queries