Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2012, 10:13   #1
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io stavo valutando di usare una centralina antiallagamento di quelle usate nei garage interrati per le pompe di aggottamento. Si compongono di caricabatterie, batterie e inverter più relais ed eventuali sensori.Le versioni con doppia batteria grande garantirebbero in caso di black out quasi un giorno e mezzo di autonomia, a risalita, una pompa di movimento vortech mp40wes, e due radion, e le batterie si possono aumentare...peccato costino ( le batterie ) uno sproposito e vadano cambiate almeno ogni 4 anni ( meglio ogni 2 pena una notevole riduzione della durata). Altro svantaggio sono le dimensioni, notevoli.
Altra opzione definitiva, potrebbe essere quella di dotare l'impianto della vasca, o addirittura tutta la casa, di un bel gruppo elettrogeno, con centralina con relais e avviamento elettrico. In caso di mancanza di corrente interviene il gruppo che alimenta tutta la vasca, o tutta la casa, anche per giorni. Svantaggi: costi notevoli, manutenzione, necessità di spazio all'esterno per alloggiare il generatore.
Qualcuno usa questi sistemi?
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07567 seconds with 14 queries