Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2012, 16:13   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito
Vorresti sapere se possono convivere tra di loro queste specie o se hanno proprietà allelopatiche?
Se la domanda è la prima la risposta è sì (ovviamente poi dipende dai vari parametri dell'acquario).
Se è la seconda, la risposta è che queste specie non sono tra quelle con un potere allelopatico maggiore. Solitamente sono le "vere" piante acquatiche (Come Ceratophyllum, Egeria, Vallisneria, Eichhornia,....) a produrre sostanze allelopatiche con un tasso tale da poter inibire seriamente la crescita di altri organismi, come alghe, batteri e altre piante.
Ma anche in questo caso, l'interazione e l'effetto di tali sostanze (nel caso venissero prodotte) in acquario non è quasi mai scontata o evidente, in quanto ci sono altre variabili da considerare. Ad esempio frequenti e/o consistenti cambi d'acqua possono minimizzare gli effetti.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08997 seconds with 13 queries