|
Originariamente inviata da jpcapobianco
|
non non ho l'impianto c02.
me l'avevano pure consigliato ma non so onestamente se conviene.
ma le piante una volta che l'anidride carbonica finisce da dove la prendono ? la producono con la respirazione la notte ? sta cosa non mi è chiara.
il dubbio mio era questo avendo io dei sassolini in vasca, non vorrei che sballassero il kh o il ph.
ma devo fare un test per verificare se sono quelli che mi hanno fatto alzare il ph da 7.2 alla scala successiva del test askoll.
ho ancora i miei dubbi, cmq ora farò un test con acqua osmosi ci metto dentro i sassi e vedo se il ph sale.
a quel punto avrò la certezza.
ho un substrato molto povero con gravelit e ghiaino sopra, ma non so se questo influisce sui valori.
come piante per ora in vasca ho una cryptocoryna divisa da me in più gruppi, delle talee di cabomba che non so se prenderanno, una microsorum che ha preso molto bene, un anubias che pure ha preso bene, e una anubias piccolissima che sta crescendo.
in tutto questo il ph si può abbassare un pò ? io fin ora non ci sono riuscito.
l'acqua di rubinetto c'è chi me la sconsiglia, ma onestamente trovo molto dispendioso comprare sempre osmosi, forse in effetti con bio condiz + rubinetto a temperatura giusto potrei farli i cambi o no ?
|
Io controllerei innanzitutto i valori dell'acqua di rubinetto. Se sono buoni è inutile andare a prendere l'osmosi e tagliarla con i sali. (a proposito tu li aggiungi i sali o usi solo acqua di osmosi del tuo negoziante?).