Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2012, 00:34   #18
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gregorio123 Visualizza il messaggio
cmq i discus non sono così delicati(per quanto non robusti come altri pesci) sopratutto le varietà dall'allevamento
Diciamo che necessitano di condizioni particolari. Poi tra il far sopravvivere un pesce e vederlo nel pieno del suo splendore ce ne passa. Idea personale.

Comunque è vero che discus e scalari vivono nelle stesse zone, ma non si può certo paragonare l'amazzonia a quattro vetri, fossero anche 800 litri... In natura molti pesci convivono le stesse zone, ma prendono posti diversi. I guppy per esempio condividono i loro habitat con dei ciclidi piuttosto nervosetti, ma mentre i primi stanno in superficie i secondi occupano la parte bassa. Quindi non si vedono mai. Ecco che in un ambiente limitato come l'acquario è una cosa molto saggia concentrarsi sulle esigenze di una specie sola
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12059 seconds with 14 queries