Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2012, 11:33   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo quanto detto sopra (compreso il discorso delle diatomee).
Le foglie che aveva la pianta quando l'hai comprata sono quelle sviluppate in emersione.
Una volta in acqua, la pianta modifica la propria morfologia fogliare, producendo nuove (e diverse) foglie sommerse. Le precedenti gradualmente si rovineranno e marciranno.
Mano a mano, quelle più vecchie le puoi anche tagliare (con tutto il picciolo).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10826 seconds with 13 queries