Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2012, 10:22   #13
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ma qual'è l'ultima volta che hai misurato il gH? Sarebbe bene tenere a casa i test principali, così puoi farteli da te.
La CO2 la terrei accesa sempre.
Per vedere se le rocce oppure il ghiaino sono calcarei basta estrarli dalla vasca lasciarli asciugare e spruzzarci sopra un po' di acido muriatico (il Viakal va benissimo). Se friggono sono calcarei, questa sarebbe la causa del kH che hai pur utilizzando acqua di osmosi.
Se acquisti i test della durezza totale e carbonatica (gh e kh), sarebbe utile controllarli anche nell'acqua di osmosi che immagino tu acquisti dal negoziante, oltre che naturalmente, in vasca.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10693 seconds with 13 queries