Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2012, 20:08   #3
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli allestimenti su cui ci si orienta-a grandi linee-di solito sono o per mbuna o per haps. I primi vogliono molti sassi con tane in cui nascondersi e organizzarsi i territori. I secondi vivono più nelle acque aperte del lago quindi la necessità di tane è minore quindi potresti anche non metterle. Cerca più info possibile a riguardo e cerca le varie specie così avrai un'idea più chiara su come fare l'allestimento.
Come ti hanno giustamente detto va inserito il tappettino da addominali sul fondo per non comprometterlo col peso delle roccie, che devono essere tante e della dimensione di un'ananas circa per creare tane apprezzabili.
All'interno della vasca a ridosso del vetro posteriore e almeno uno laterale ti consglierei di mettere un pannello di plexiglass nero. E' meglio del classico foglio nero esterno perchè a differenza di quest'ultimo non crea riflessi interni.
Sabbia va benissimo quella di fiume per edilizia. Assicurati di lavarla bene prima di metterla in vasca. (io l'ho presa da leroy merlin)
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26293 seconds with 13 queries