|
Originariamente inviata da Buchman
|
Io invece se posso dire la mia non sono contrario a questa cosa.
Qui non si sta parlando di pesci a cui è stato iniettato colorante con sirighe o che sono proprio stati colorati, la modifica genetica avviene a livello del DNA e quindi non si può parlare di poveri pesci e così via, perchè questo pesce si può definire un vero e proprio nuovo tipo di organismo, una nuova specie, che è nata così e, quindi, per la quale la bioluminescenza diventerà naturale nel giro di qualche generazione (essendo partiti dal materiale genetico di un pesce che non possiede bioluminescenza naturale).
E' una grande scoperta e un grande successo per la scienza, perchè magari all'apparenza può sembrare inutile e stupido fare una cosa del genere, ma significa invece aver capito un po' di più il DNA, e quindi un domani poterlo applicare anche nel campo medico per esempio. Non so se riesco a spiegarmi, ma a mio avviso in questa cosa non ci vedo davvero nulla di negativo..anzi..
Ora tartassatemi pure
|
Ti tartasso io :P
Questi non sono nuovi organismi, sono solo organismi modificati. Mettiamo caso che qualche genio ne libera in giro o peggio che i negozianti li tengano in vasche con i corrispettivi "naturali"... E ecco che sti geni nuovi possono passare nei pesci "puri". Mettiamo caso che sono pure caratteri dominanti... Come la vedi questa cosa?
Per il discorso di capire il DNA: I Danio rerio sono usati da un bel po nei laboratori proprio perché tutto il loro DNA è stato mappato e quindi si possono usare per studiare la trasmissione dei caratteri da padre e figlio e delle malattie genetiche. Così sono nati di Danio FLUO... Poi qualcuno ha avuto la pensata di portarsene a casa un po probabilmente e ecco che sono entrati in "commercio".
Seriamente, non contro gli OGM... Ma se hanno un senso: Se faccio un pomodoro che cresce nel sahara beh i benefici sono maggiori dei possibili problemi se posso sfamarci gente... Se prendo dei pesci e li faccio diventare fluo, togliendoli magari la possibilità di "comunicare" tra loro solo per averli in vasca che fa figo, è un po una cavolata.
Rigorosamente IMHO.

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da tommaso83
|
|
A me continua a parere una vaccata, comunque non me la mettono a casa per forza, quindi a loro la libertà di venderli e a me quella di non comprarli, a loro quella di mostrarli e a me quella di dire "che vaccata".
|
Eh ma come fai a saperlo? Se questi geni passano dagli scalari fluo a quelli normali perché qualche allevatore disgraziato li lascia in vasca assieme e iniziano a spargersi?
Magari ti prendi il tuo bello scalare che ha, recessivo, il carattere.
E se questi si diffondono? E se un domani ti trovi per caso due scalari con il carattere recessivo e ti nascono fluo?
Il problema è che con ste cose è un attimo perdere il controllo... Per questo andrebbero create solo se strettamente necessario.