|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da tommaso83
|
|
La solita porcata di gente che dovrebbe usare tempo e conoscenze per risolvere problemi più seri (che tra l'altro non mi pare che scarseggino..)
|
Sono il prodotto "collaterale" di studi di genetica e medicina volti a trovare tecniche per fare analisi meno invasive, test genetici, cure per malattie genetiche, ecc. Magari ricordiamocelo prima di definirli "La solita porcata di gente che dovrebbe usare tempo e conoscenze per risolvere problemi più seri". Mentre tali "porci" lavorano, parte delle loro scoperte viene commercializzata. I soldi per la ricerca mica crescono sugli alberi.
Magari, invece di schifarci, provassimo a svilupparle prima noi queste tecniche, invece di comprare (a caro prezzo) i prodotti medicali che ne deriveranno da (cito dall'articolo) "l'Accademia Sinica di Taiwan, la National Taiwan Ocean University e la compagnia privata di biotecnologia Jy Lin".
Ma d'altra parte siamo in Italia, dove l'ingegneria genetica serve a fare il pesce mostro, e tanto basta.
Come oggi si mette un gene che sintetizza una proteina luminescente in un pesce, domani si può mettere un gene funzionante nel genoma di uno che ha una anomalia genetica per garantirgli una vita normale. E abbastanza serio come problema, questo?
PS: in un acquario, queste bestie mi farebbero schifo, ma basta non mettercele.
In natura, durerebbero il tempo di una scoreggia (e dubito che questi signori buttino il frutto di costosi esperimenti nel primo fosso).
Comunque tranquilli, che in Europa gli OGM non si possono tenere, però ne compriamo i prodotti a caro prezzo dagli USA, assieme a numerose medicine e prodotti vari, tutti OGM (in primis, soia, grano e insulina per i diabetici, tutti OGM).
|
Scusa ma il fatto che siano un ramo di studi più nobili diciamo dove l'hai letto? Perchè io non l'ho letto da nessuna parte.. Tu credi veramente che non ci siano progetti di ricerca che partano direttamente con questo obiettivo? Evidentemente sei molto ben informato. Io lavoro in un campo completamente diverso (chimico-tecnico) ma ti posso assicurare che per qualsiasi vaccata ogni volta che c'è da fare della ricerca partono dieci cinesi che non si curano della salute né loro né di quello con cui hanno a che fare per raggiungere i loro obiettivi.
Il fatto che si studino altri problemi e che si debba passare attraverso sperimentazione su animali, non significa poi che questi debbano venire riprodotti o commercializzati. Perchè una cosa è fare test su 20 scalari, ma se poi parte la moda riempiamo il mondo di scalari rosa?
A me continua a parere una vaccata, comunque non me la mettono a casa per forza, quindi a loro la libertà di venderli e a me quella di non comprarli, a loro quella di mostrarli e a me quella di dire "che vaccata".
Oh tutto senza rancore e naturalmente in my humile opinion neh..
