|
nessuno ha fatto riferimento alla magia, semmai siete voi moderatori e l'autore del topic a promuovere l'approccio dogmatico (funziona così da 10 anni e basta!) a materie che invece fondano su basi scientifiche studiate e consolidate.
il ruolo dei materiali filtranti è sempre quello di aumentare lo sviluppo superficiale in maniera che l'acqua a loro contatto sia la maggiore possibile a una velocità sufficientemente bassa da consentire lo svolgimento quali/quantitativo delle reazioni tipiche di un fltraggio biochimico.
nello specifico non s'è tenuto conto dell'effetto di un altissimo flusso attraverso la spugna, quindi la vasca sarà anche bella ma non consapevole. l'azione dei filtri d'amburgo è garantita quando la pompa ha una portata pari a cambiare 2 volte in un ora l'acqua di tutta la vasca; in questo caso il flusso è più che doppio. e il motivo è che si vuole creare molta corrente, ma per questo non esistono le pompe di movimento?
ilVanni, come fa a filtrare un filtro fermo??!! il doppio di zero è sempre zero!
l'allestimeno di ogni vasca comprende anche la disposizione delle tecniche atte al suo funzionamento adeguato, quindi non mi sento off topic
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
|