Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2012, 17:47   #5
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arthas91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arthas91 Visualizza il messaggio
ciao a tutti
se vicini, quasi a toccarsi una euphyllia ancora può rimanere infastidita da una caulastrea o da una cataphyllia? l'euphyllia rimane urticata da questi coralli o viceversa? lo chiedo prima di fare danni
grazie
si danneggiano tutti ....... l'euphyllia è moto urticante
ciao stefano , dunque diciamo che si sfiorano, la caulastrea non è toccata dai tentacoli dell'euphyllia dal momento che la corrente li porta dalla parte opposta, ma tocca una parte dello scheletro e del tessuto dell'euphyllia che ho paura possa rimenere ustionata..
girando per il web ho visto in America delle vasche lps (davvero belle alcune) in cui lps differenti stanno vicinissimi e in salute
Euphilia con euphilia lo puoi fare... Con altri lps e' guerra e in breve uno dei due muore.


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10540 seconds with 13 queries