Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2012, 23:48   #13
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a parte il dosaggio di plancton,phyto,and company il sistema si basa sul MM e non è niente di nuovo......sulla sua funzionalità si sa poco o nulla, o meglio, solitamente chi lo ha provato non aveva le "capacità" per spingerlo al meglio e capirne i benefici o svantaggi,,,,bisognerebbe che qualcuno abbastanza competente se la senta e provi,...poi la cosa fondamentale che attira al MM è il rilascio di elementi che consente di non integrare niente.....chevedevodi provate giovani prodi, io da 2 anni e qualcosa, sto provando con successo un dsb con POCHISSIME ROCCE e niente skimmer, e sto approfondendo questa tecnica per la prox vasca decisamente più grande!!!
P.s. se non si trova l'equilibrio soprattutto con il carico organico e capire quanto ne digerisce la vasca, uno skimmer ci vuole, magari anche sotto dimensionato, o non tenerlo acceso tutte e 24h..
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24293 seconds with 13 queries