Discussione: I pesci e la musica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2012, 17:21   #20
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti rispondo dicendo una cosa apparentemente banale: i pesci non hanno orecchie.
significa che gli manca l'organo che elabora il suono e lo mette in relazione a sensazioni e quindi a stati d'animo (nostalgia, piacere, rilassamento..), quell'organo direttamente collegato al cervello e che è presente in tutti i mammiferi già nel grembo materno (dicono che i veri suoni rilassanti siano quelli ch ci riportano a questa fase...), quindi è possibile che in questo gruppo una grossa influenza della musica ci sia.
ai pesci serve la percezione del suono, per orientarsi, per trovare alimenti, scappare dai predatori e per tante altre strategie di base, hanno quindi solo organi di percezione, sentirebbero la musica ma non sono in grado di distinguerla ad esempio dallo sciacquone del wc
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09040 seconds with 13 queries