Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2012, 12:38   #17
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Beh, la vasca di Camillo ha anche il DSb e un refugium... entrambi belli maturi.


Personalmente, se anche facessi una rocciata snella, le rocce in più per arrivare al rapporto 1:5 le metterei in sump.
Tanto che nella mia vasca attuale ho sia 300 kg di DSB che un kg di rocce ogni 7 litri


Ricordiamoci che le rocce non servono solo alla denitrificazione, ma sono fonte di biodiversità che è nutriemnto per i coralli.
Esatto..ma vogliamo mettere i milioni di spirografi, cozze, anfipode, isopodi ch ci vivono dentro..li volete sostituire con uno skimmer sovradimensionato..ma vi prego..io rimango dell'idea che la filtrazione naturale è un altro pianeta..e come dice giustamente (e due!! il picci il cibo vivo è cibo vivo..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11127 seconds with 13 queries