Discussione: Fisica del filtro.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2012, 23:13   #8
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra davvero improbabile che una misera pompa d'acquario da soli 300l/h possa andare in cavitazione...giā per avvenire con pompe serie devono sovrapporsi diversi fattori, figuriamoci in un acquario dove la prevalenza č nulla e la temperatura č attorno i 25 gradi....
Rimane davvero una curiosa situazione...

P.s. a che profonditā dal pelo libero dell'acqua si trova la pompa?..hai notato se per caso dei corydoras (sempre se ce li hai) stazionano sul fondo sotto la pompa?
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09425 seconds with 13 queries