|
Originariamente inviata da Andrewer
|
|
Originariamente inviata da alessio1992
|
Guarda una vasca come la tua...economica non lo è di sicuro...anche solo per molli una bellailluminazione devi metterla...e ti preoccupano i 30 w dello schiumatoio e risalita...?! ANdiamo bene!!
|
Non sono 30watt all' ora, sono 95w solo per 3 pompe, accese 24 ore su 24, secondo me bisogna cercare qualche alternativa.
Alla fine cambio lo skimmer Reef Octopus doppia pompa che mi hanno dato con l' acquario, mi prendo un H&S A 150-F2001 che ha un consumo inferiore e con girante a spazzola consuma solo 16w (speriamo).
Per la pompa di risalita uso quella che ho già, una stream 2200 dal consumo di 30w.
Totale 46 watt all' ora.
Jeffo, mi spieghi come faccio a consumare meno di risalita?
Io ho una stream 2200 con prevalenza 210cm, consumo 30w.
a me serve una prevalenza di 145cm, se alzo la pompa la prevalenza è di 125cm, quale pompa si risalita dovrei usare per minimizzare i consumi?
|
Scusa ma ci sono alcune cose che è bene chiarire:
Le pompe con girante consumano meno perchè spingendo meno acqua, fanno meno sforzo ma non puoi usarle per il ricircolo perchè non arriverebbe la quantità di acqua sufficente per lo scambio.
Lo scambio vasca sump dovrebbe essere almeno di 2 - 3 volte il volume della vasca.
Per scegliere la pompa devi guardare il grafico del rapporto tra portata - prevalenza. Il grafico è sempre presente nelle descrizioni tecniche della pompa stessa. E' evidente che i consumi sono rapportati alla pompa che a sua volta è rapportata alla vasca.
Comunque il consumo con 46 W per 24 ore, avresti un consumo di circa 1,1Kw corrispondente a pochi centesini al giorno. Se vuoi risparmiare devi porre attenzione ad altri accessori, quali luce e riscaldamento. Più avanti entreranno in gioco, oltre ai consumi di corrente, quelli per il mantenimento del sistema biologico.