|
Originariamente inviata da SimoneL.
|
|
per eliminare il sedimento puoi utilizzare anche la campana che hai te o un normalissimo tubo, l'importante come giustamente dicevi, visto che ti tira su acqua, prendi un retino, o una calza per le resine e la metti all'altra estremità del tubo, cosi l'acqua che tiri fuori la recuperi e il grosso del sedimento lo butti via, oppure anche con una siringa e un tubicino attaccato...lo aspiri..., io personalmente non sono per fare cambi d'acqua all'inzio, fai conto che la mia vecchia vasca l'ho lasciata maturare 8 mesi prima del primo cambio, però si parlava di 400lt...visti i valori alti che hai te un cambio d'acqua lo farei...però l'acqua deve essere di ottima qualità se no non cambi nulla..hai un impianto o la compri? le rocce le hai prese qui a Bz?
|
Infatti esatto, avevo letto che il primo cambio lo si fa a foto periodo completo, preferibilmente.
Mi pace l'idea della calza, mi sa che farò esattamente così! Stacco l'osmolator che altrimenti mi rompe le balle, vado giù con l'aspiratore a campana e poi rimetto in vasca l'acqua pulita. Grande! Se poi vedo che non cambia nulla, faccio un cambio vero e proprio.
Si le rocce le ho prese qui in due negozi diversi, l'acqua la compro per "paura" dell'impianto ad osmosi...mi mette un po' di ansia l'idea di non saperlo usare e lo spreco eventuale di non so quanti litri per averne magari 10 per la vasca. Tu come stai facendo invece?