Discussione: Reattore CO2 venturi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2012, 10:04   #6
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alfa Visualizza il messaggio
sarei più tranquillo fossi in te, comunque bella idea, il lato dove entra acqua è co2 non era meglio tutto in gomma magari gli fai fare una bella curva 90-180° così si miscela meglio
Ci avevo pensato alla curva, ma per fargliela fare in uno spazio compatto mi sarebbero serviti i gomiti, che non avevo. Infatti l'idea iniziale era di fargli fare almeno un 360 (cioè 2 180, quindi su-giù-su) e poi non mettere la parte in uscita alla pompa, ma poi ho semplicemente fatto la prova con quello che avevo in casa, e il risultato è notevole. Ho ridotto le bolle/minuto rispetto al diffusore in ceramica di un buon 20 bolle/minuto (da 80 a 60).
Quindi mi dichiaro soddisfatto. Inoltre al contrario del diffusore che avevo prima, questo è completamente nascosto dalle piante e risulta quasi invisibile.

Non ho fatto l'aspirazione tutta in gomma perchè il tubo verde sta dritto da solo senza ventose, e poi avendo una sezione minore ha una corrente + veloce, e miscela meglio la co2.

Dal video si capisce? Scusa la qualità scadente, è fatto col tablet :)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11738 seconds with 13 queries