|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Lenny...
Scusami ma prima ero dal cell e non vedevo bene le foto...
Allora...
Partendo dal presupposto che lo skimmer si deve sporcare per entrare a regime come si deve...
Un minimo di regolazione lo ha..
E la fai dallo scarico...
Cosi a occhio,ma ci vorrebbe una foto a skimmer spento,hai il porta calza alto..
In pratica devi premere bene fino in fondo il tubo di scarico...e l'interno del porta calza deve essere a filo con il tubo dello scarico...
Alzando e abbassando il porta calza lo fai lavorare piu' o meno bagnato...niente di che..ma un minimo cambia...
Non so' in America...io ho avuto il gemello grande,il 9430,e lavorava moooolto meglio con un livello intorno ai 20cm che non a 15cm...ma parliamo di un modello diverso pero'...
A fare il precisino,e non ti sto' brontolando sia chiaro,c'e' scritto chiaro e tondo che lo skimmer NON ha di fatto regolazioni...
Un minimo riesci a regolarlo come ti ho detto...ma niente di che...
Metti lo scarico come ti ho detto e lascia che si sporchi...fidati...
|
Giangi grazie dei consigli.
Alcune cose in effetti già le avevo verificate:
- Il tubo di scarico verticale é stato inserito fino in fondo alla base (e cioé fino alla battuta interna)
- Come da manuale istruzioni Tunze il porta-filtro l'ho regolato sul tubo in modo tale da lasciare 1 cm del tubo che sporga fuori dal porta-filtro (tu mi dici invece di metterlo "a paro", giusto)??
- Ho messo l'altezza a 15 cm in quanto "valore medio" del range consigliato (dai 10 ai 20 cm). Per quanto riguarda il 9430 ho visto che é consigliata la stessa altezza acqua (da 10 a 20 cm) quindi lo stesso del 9415...Potrei fare lo stesso io e metterlo a 20!!
Sotto un video di come si sta comportando...
https://www.youtube.com/watch?v=cVOJ...e_gdata_player
Stasera metto qualche foto con pompa spenta così vediamo di capire da cosa può dipendere.
Ciao e grazie ancora