Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2012, 09:14   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
i pesci sembrano sempre affamati, non avendo il senso di sazietà, se alimenti un pesce in continuazione questo mangerò tutto fino a scoppiare.
In natura passano lunghi periodi senza mangiare e fanno molto più movimento, potendo controllare scopriremmo che i pesci in acquario hanno quasi sempre il fegato ingrossato.

Per i piccoli puoi creare una nursery naturale all'interno della vasca ponendo un ciuffo di piante galleggianti in un angolo, i piccoli si rifugeranno tutti lì e potrai nutrirli con mangime in fiocchi polverizzato, ma esiste anche mangime in polvere specifico per avannotti che è più proteico e aiuta nella crescita.
Per i guppy adulti è importante variare la dieta, se puoi integra con qualche rondella di zucchina sbollentata e spezzettata. Sia i guppy che caridine e lumache ne vanno matti, se rimane qualche residuo meglio levarlo, oppure fai prima a dare solo la polpa senza buccia e semi.
Le caridine non hanno bisogno d'altro, magari una volta a settimana metti mangime specifico per loro che aiuta a mantenere forte il carapace. io mi trovo bene con il Novo Prawn della JBL sono piccole sferette che vanno a fondo e non si sfaldano in modo da non inquinare, ne bastano tre o quattro alla settimana, il barattolo dura tantissimo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10410 seconds with 13 queries