Discussione: il mio nano...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2012, 18:33   #14
andrea211299
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2012
Cittā: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 25
Messaggi: 798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
i batteri importanti che si insediano all'interno delle rocce vive sono quelli anaerobi, quelli che insediano i cannolicchi sono aerobi e svolgono due funzioni diverse, gli aerobi producono NO3 che sono molto graditi dalle alghe.

Invece i batteri anaerobi presenti nelle rocce riducono gli nO3 trasformandolo nuovamente in N2.

Quindi con i tuoi cannolicchi stai producendo semplicemente NO3 dando nutrienti alle alghe.

Se vuoi comprendere meglio leggi qui

Leggi anche qui

In conclusione la filtrazione biologica tramite cannolicchi e lana nel marino per invertebrati non viene utilizzato.
so che con i batteri aerobi non si chiude il ciclo dell'azoto. ma io un po di tempo fa avevo aperto una discussione in qui chiedevo perchč i batteri che si insediano nei cannolicchi non sono gli stessi di quelli che si insediano nelle rocce e mi hanno risposto dicendomi che i batteri delle rocce si insediano solo nei cannolicchi super porosi mentre in quelli lisci solo i batteri aerobici

Ultima modifica di andrea211299; 14-10-2012 alle ore 20:58.
andrea211299 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10286 seconds with 13 queries