Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2012, 13:50   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao balantio
Quali sono le dimensioni in cm della vasca?
Io, nel tuo caso, penserei ad una coppia di Laetacara curviceps.
Pesci interessanti, tranquilli, non comuni e spesso sottovalutati.
I genitori collaborano entrambi per la crescita dei piccoli e non avresti problemi nella gestione della coppia.
Per i valori dell'acqua sono molto adattabili: un'acqua non dura e un pH tra 6.5 e 6.9 sarebbe ottimo.
Per l'arredamento basta qualche sasso piatto nascosto tra le piante ed un po' di sabbia libera per far loro costruire le buche che serviranno per l'accrescimento degli avannotti.
Poichè sono pesci abbastanza timidi, dei "dither fish" sono consigliabili (non obbligatori però). Escluderei però i caracidi (troppo voraci di uova e piccoli) e i Corydoras (occupano troppo il fondo della vasca e anche loro con le uova non scherzano). Nel caso, sceglierei invece dei Nannostomus marginatus (i più piccoli del genere): belli, pacifici ed innocui.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11428 seconds with 13 queries