Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2012, 18:21   #10
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ludwig Visualizza il messaggio
per il fatto di nocività nell'uomo stiamo parlando di ossigeno(O3 è la sua formula)
Per la valutazione del rischio per la salute da ozono bisogna tener conto che la tossicità dell'ozono si manifesta in un continuum in cui intervengono i livelli di concentrazione, la durata dell'esposizione ed i livelli di attività fisica durante l'esposizione. In termini di effetti acuti per esposizioni a breve termine le manifestazioni più frequenti sono sintomi respiratori, modificazione della funzionalità polmonare, aumentata reattività delle vie respiratorie (esacerbazioni dell'asma nelle persone suscettibili che fanno attività fisica) e infiammazioni delle vie aeree.
Per concentrazioni superiori a 120µg/m3, ( 0,12 milligrammi/metro cubo) è opportuno per tutti, ed in particolare per i gruppi a rischio, adottare una serie di comportamenti atti a ridurre il più possibile l'esposizione ad ozono

direi che è meglio non respirarlo e fare attenzione se ci sono bimbi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12189 seconds with 13 queries