|
Originariamente inviata da dave81
|
|
filtro interno o esterno? la storia del mangime è un vecchio metodo "della nonna".... non devi fare nulla di particolare se non disporre i materiali nell'ordine corretto e aspettare. introdurre piante e legni sin dall'inizio secondo me è utile per fare maturare tutta la vasca più velocemente. eventualmente un buon attivatore batterico all'inizio può aiutare, soprattutto in vasche completamente sterili, appena arredate. in seguito, una volta che la vasca sarà molto matura, dell'attivatore ne potrai fare a meno
|
Attivatore batterio e mangime SECONDO ME fanno esattamente la stessa cosa.
Ovvero forniscono cibo ai batteri.
PRepara la vasca, fai partire il filtro e metti un pizzico (ma veramente un pizzico) di cibo per pesci dove pesca il filtro. Stai ad aspettare
un mesetto ed hai attivato il filtro.
(solo allora potrai cominciare a mettere i pesci, e non tutti assieme)
Per sapere come funziona leggiti il link che ho in firma "Il ciclo dell'azoto".
Solitamente nel filtro ci vanno i canolicchi (servono a fare insediare i batteri) e spugne per il filtraggio meccanico.