10-10-2012, 19:06
|
#30
|
|
Plancton
Registrato: Oct 2012
Città: Mori - TN
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49

Messaggi: 43
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Enza Catania
|
Dico che sei una persona saggia e hai capito perfettamente il problema....bisogna fare esperienza ...perchè una cosa è immaginare e un'altra fare ...sai piccole grandi cose come la scelta dei pesci, i cambi d'acqua, le prime esperienze con la fertilizzazione e le potature ecc...
Un 100 litri lo piazzi facilmente ovunque e quando avrai acquisito un poco di pratica e vorrai passare a quello grande, ti servirà per le riproduzioni o altro.
|
grazie per il saggio, ma mi sono accorto che piu leggo e piu faccio confusione, ci sono tante specie sia di piante che di pesci ed ogni volta devo andare a cercare che cosa sono e le loro caratteristiche e siccome non sono uno "studioso" ma sono piu sulla pratica ho pensato alla soluzione mini acquario per imparare...tanto la casa me la consegnano in aprile :)
|
Originariamente inviata da nickre
|
E metterci dei frontosa ? Bastano poche rocce, le puoi mettere anche in qualche modo carino, tanto se fai il designer la creatività non dovrebbe mancare, poche luci sull'azzuro e fai una vasca mozzafiato !!!
Giusto per farti capire il concetto, anche se è realizzato male: http://www.cichlid-forum.com/phpBB/v...c.php?t=222984
------------------------------------------------------------------------
Ps: ottima l'idea di sperimentare Con il 100 litri
|
hahahah ma che pesce è? scommetto che si chiama frontosa per via della fronte? bè molto bello, il blu mi piace parecchio!! grazie mille per il consiglio...
------------------------------------------------------------------------
chiedo una cosa...ma quanti tipi di "stile" acquario ci sono e dopo posso trovare delle immagini e caratteristiche? cosi mi faccio un idea di cosa di impossibile mi piace e crco uno simile piu facile da mantenere! grazie!!!!!
|
|
|