Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2012, 15:15   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non do un voto -mi pare fin troppo riduttivo-, ma la risposta è inevocabilmente no.

punto 1: un carassio non può vivere con i ciclidi, è d'acqua fredda mentre i secondi sono tropicali. E poi il carassio è un pesce gregario, vorrebbe dei compagni (aggiungi che vivono anche 30 anni, senza mai smettere di crescere...

punto 2: quei disgraziati non hanno praticamente nascondigli, e sono parecchio stressati. Avrebbero bisogno di un bel po' di rocce tra cui nascondersi. E poi sono troppi, considerando che son territoriali.

punto 3: non sono un esperto, ma non penso che ci siano maschi e femmine della stessa specie...

punto 4: la vasca è completamente innaturale, e con lo sfondo marino è inguardabile. Mi dispiace dirtelo, ma nessuno oltre a te la potrebbe valutare positivamente, se non un inesperto totale.

punto 5: le conchiglie marine rilasciano sale.

punto 6: il pleco raggiunge il mezzo metro e in natura vive in aggregazioni di centinaia di individui (ho visto in tal proposito un bel video su YouTube che mostrava il banco di plecostomus (!) in nuoto libero)

punto 7: i ciclidi piccoli neri cosa sono? Perché mi danno l'idea di pesci che cresceranno molto e uccideranno tutti gli altri...

punto 8: le anfore...

Altro non mi viene in mente, spero solo che tu accetti positivamente queste critiche e riesca a garantire ai pesci una vita dignitosa...
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08935 seconds with 13 queries