|
Originariamente inviata da dave81
|
|
Originariamente inviata da marcogancio
|
|
Se l'impianto fosse a posto, comunque, non dovrei aver nessuno sfogo a rubinetto chiuso ne' sul permeato che sullo scarto per cui vorrei sistemare prima il problema, non, mettere rubinetti "di sicurezza".
|
forse non ho capito bene io: invece secondo me è normale che escano delle gocce perchè l'impianto quando produce acqua è in pressione, invece quando chiudi il rubinetto della rete idrica si depressurizza e perde un po' di acqua dagli altri tubi. è per quello che ho messo i rubinetti, altrimenti gocciolava per terra.
|
Credo non ci siamo capiti nelle risposte...
Ovvio che un po' di acqua, appena si chiude il rubinetto, sia normale ma non credo che possa durare tutta la notte (parlo del permeato, ovviamente).
Comunque: ho ripulito il vassel della membrana e la membrana stessa (bagnetto con un po' di acido cloridrico). Ho, invece, sicuramente trovato intasato (dal calcio) il riduttore di pressione che sforza veramente tanto. Puo' il riduttore di pressione creare entrambi i problemi (rapido decadimento della membrana e gocciolio del permeato a impianto chiuso)?
Grasssie