Grazie della risposta, Dave.
Il parametro del TDS lo so che e' decisamente alto. A regime (controllo il permeato una volta al mese circa) e' di 6/7ppm. Per questo pensavo che la membrana fosse andata, visto che anche il ciclo di pulizia non ha sortito effetto (da 300 a 200 e' come se non avesse fatto nulla).
Il dubbio che ci sia qualcosa di anomalo (oltre al fatto che la membrana ha 6 mesi e i filtri sono nuovi) e' che contestualmente a questo picco e' arrivato il problema della gocciolina di permeato in uscita a rubinetto chiuso. Di fatto, comunque, l'acqua in entrata (sono a Roma e la durezza e' nota, e' di 260ppm, per cui 6/7 e' normale in un rapporto 1:4.
L'idea dei 3 rubinetti era venuta anche a me. Avevo solo il dubbio, per ignoranza, che, costantemente sotto pressione e senza avere sfoghi, i tubicini di plastica, le guarnizioni, i filtri e/o la membrana si potessero rovinare o dare origine a perdite.
Se l'impianto fosse a posto, comunque, non dovrei aver nessuno sfogo a rubinetto chiuso ne' sul permeato che sullo scarto per cui vorrei sistemare prima il problema, non, mettere rubinetti "di sicurezza".
thanks
edit: per evitare posts inutili aggiorno qui sotto:
1) Verificato rubinetto di ingresso acqua: rimane perfettamente chiuso e non esce una goccia di acqua. Il problema della "perdita" ad impianto chiuso, quindi, e' relativo alla parte dell'impianto. Cerchero' di capire, step by step, dove e' il problema...
Ultima modifica di marcogancio; 27-09-2012 alle ore 16:49.
|