Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2012, 21:56   #4
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
fra i due il meno peggio è tetra. Ma se hai possibilità di prendere prodotti di altre marche ti suggerisco di usare aquabasis JBL + manado al posto del ghiaino oppure Deponit Dennerle + ghiaino.
il fondo unico è un substrato fertile che non ha bisogno di essere coperto da materiali inerti come sabbia o ghiaia. con un fondo stratificato come vuoi fare tu se sradichi una pianta con un apparato radicale consistente rischi di portare su la parte fertile che va ad inquinare l'acqua mentre con un fondo fertile questo non succede. Uno dei fondi unici per eccellenza è Flourite della Seachem ma costa parecchio.
I fondi ADA, Elos e Equò, anche essi molto costosi, sono sicuramente i migliori ma sono adatti solo per gli acquari molto spinti e agli esperti.
Molto molto utile il tuo contributo. Grazie. Avendo gia a disposizione il ghiaino (un quarzo 2-3 mm) credo che optero per Dennerle. Una domanda: chiarissima la tua motivazione sul "fastidio" che si puo avere se si stradica una pianta nel caso di fondo stratificato. Ma che succederebbe se in situazioni del genere tagliassi di netto alla base la pianta? Creerebbero problemi le radici che restano sul fondo o al contrario contribuirebbero a "fertilizzare" il fondo decomponendosi?
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12174 seconds with 13 queries