Confermo che nell'abbassare i nitrati è tutt'altro che efficiente.
Il metro di giudizio per sapere se una pianta assorba o meno i nitrati è osservare il suo tasso relativo di crescita, ossia l'aumento della sua massa vegetale rapportata al tempo necessario per ottenerla.
Quindi piante a crescita veloce (come il Ceratophyllum) o che producono grandi foglie in un tempo relativamente breve (come le Echinodorus) sequestrano discrete quantità di nitrati.
Ricordo inoltre che la Cladophora, essendo un'alga, si comporta da tale. Quindi prolifica e si moltiplica in vasca attraverso la formazione di filamenti che si attacano ovunque e che, in condizioni idonee, possono esplodere in numero e densità di copertura.
|