Discussione: Tematico: Cryptocoryne
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2012, 14:33   #30
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Aggiornamento: ieri ho controllato la vaschetta delle cryptocoryne: che puzza pestilenziale!
Le cryptocoryne sotto le altre hanno mollato alcune foglie, che si sono deteriorate e marcite, l'acqua ha preso un odore nauseabondo, e alcune piante erano sporche di una specie di mucillagine nera, come cianobatteri. Via di corsa a pulirle una per una, fortunatamente gli esemplari più grandi non ne hanno risentito, anzi non hanno mollato nemmeno una foglia.
Sono piante quasi immortali e "incazzatissime" (ti colonizzeranno la vasca e si mischeranno spudoratamente), ma ocio che se a un certo punto nell'acqua vira qualche caratteristica (non ho capito quale) tutto d'un tratto si sciolgono come burro nell'olio caldo. Vai a letto che sono ok, ti svegli che sono pappa.
Googla "peste delle cryptocorine" se non ci credi. Solitamente è colpa di cambi dell'acqua molto repentini, ma io non esagerei a maltrattarle. A prescindere.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11966 seconds with 13 queries