No ma aspetta, se hai messo il filtro esterno biologico (coi cannolicchi) devi ridurre l'entità dei cambi e farli più spesso, specie se vedi che i pesci "boccheggiano".
Poi misurando i valori dei nitrati coi test (NO2) quando li vedrai andare a 0 dopo un picco iniziale, il filtro sarà maturo e da li in poi ci penserà lui a togliere il grossi della sporcizia che producono i pesci, e farai un cambio ongi 10-14 giorni e parziale.
Non usare mai acqua direttamente dal lavandino perché il cloro fa malissimo ai pesci, piuttosto lasciala a decantare un giorno (il cloro evapora così) e poi mettila dentro.
Leggiti
la guida sul ciclo dell'azoto che ti spiega bene la funzione del filtro e perché è necessario averlo in funzionamento nell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da jpcapobianco
|
|
ma giusto una curiosità se tolgo la cartuccia del carbone attivo e metto una spugnetta li dentro va bene ? devo farla della stessa dimensione ??
|
Meglio se componi il filtro come ti avevo indicato, perché la spugna fa solo filtro meccanico ( ferma i residui vegetali e animali "galleggianti") ma poco biologico (smaltire le deiezioni dei pesci e trasformarle in sostanze innocue).