Discussione: vasca 30 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2012, 23:03   #43
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No ma aspetta, se hai messo il filtro esterno biologico (coi cannolicchi) devi ridurre l'entità dei cambi e farli più spesso, specie se vedi che i pesci "boccheggiano".

Poi misurando i valori dei nitrati coi test (NO2) quando li vedrai andare a 0 dopo un picco iniziale, il filtro sarà maturo e da li in poi ci penserà lui a togliere il grossi della sporcizia che producono i pesci, e farai un cambio ongi 10-14 giorni e parziale.

Non usare mai acqua direttamente dal lavandino perché il cloro fa malissimo ai pesci, piuttosto lasciala a decantare un giorno (il cloro evapora così) e poi mettila dentro.

Leggiti la guida sul ciclo dell'azoto che ti spiega bene la funzione del filtro e perché è necessario averlo in funzionamento nell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da jpcapobianco Visualizza il messaggio
ma giusto una curiosità se tolgo la cartuccia del carbone attivo e metto una spugnetta li dentro va bene ? devo farla della stessa dimensione ??
Meglio se componi il filtro come ti avevo indicato, perché la spugna fa solo filtro meccanico ( ferma i residui vegetali e animali "galleggianti") ma poco biologico (smaltire le deiezioni dei pesci e trasformarle in sostanze innocue).
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"

Ultima modifica di Atari; 17-09-2012 alle ore 23:06. Motivo: Unione post automatica
Atari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09801 seconds with 13 queries