Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2012, 12:15   #1
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Seconda esperienza: Askoll Pure XL

Dopo aver fatto un pò di palestra con un acquario Pet Company ho deciso di prendere un acquario un pò più grande, la scelta è ricaduta sull'Askoll Pure XL da 94 litri lordi.
Sono stato molto frenato sul sistema del filtro (integrato nel coperchio), ma sono stato rassicurato dal venditore, e l'impressione ad oggi è quella di un sistema che sembra essere affidabile e ben realizzato (è silenziosissimo).
L'impianto di illuminazione è già stato in parte modificato, ma a breve sarà ulteriormente migliorato con l'aggiunta di una seconda lampada, in modo da dare più luce ai lati della vasca.

L'acquario è stato avviato il primo settembre, al 10/09 si presentava così:



il layout è molto vicino a quello che ho in mente di realizzare, sarà molto più folto di com'è ora, ma con le stesse piante, mentre il primo piano sarà riempito con un delle piantine di staurogyne repens.
Il fondo è formato da Flourite Seachem ed ho iniziato da pochi giorni la fertilizzazione con il protocollo base Seachem.

I valori dell'acqua al momento sono:
ph (circa) 7,5, gh (circa) 11, no2 = 0.

Ed il problema è proprio questo, vorrei inserire una piccola colonia di rasbore insieme ad una coppia di colisa lalia, forse 4 o 5 pangio, mentre ho già delle caridinie multidentate e delle red cherry.
E'necessario un abbassamento del ph, le idee che ho raccolto sono:
- provare con un pò di torba: 100 grammi divisi in due sacchetti da 50 da inserire uno subito e l'altro la settimana prossima potrebbero bastare?
- usare acqua di osmosi... come?
- Co2... al momento vorrei evitarla, il mobile è a vista, la vasca è in soggiorno e la bombola è proprio bruttina... Non credo di avere piante così esigenti d'altra parte e l'illuminazione già adesso ha un rapporto di circa 0,5 / 0,6 W/l che andrà ad aumentare a breve posizionandosi attorno agli 0,6 / 0,7 W/l.

---

Aggiornamento dell'8/10:

dopo circa un mese, la situazione è così:
__________________
Il mio Pure XL --> qui

Ultima modifica di eu73; 08-10-2012 alle ore 18:44.
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19650 seconds with 15 queries