Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2012, 19:12   #17
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre, la pompa che mi ha indicato dave può andar bene o è sottodimensionata? Per quale pompa opteresti tu? Quella che mi ha indicato è molto buona per i consumi 32 w.
solo una precisazione: la pompa che uso con quel filtro (2200 l/h) è praticamente al limite nel senso che non è possibile usare una pompa più potente altrimenti uscirebbe l'acqua dal filtro! quindi è già "sovradimensionata" rispetto al filtro. il filtro può supportare pompe fino ad una certa portata, oltre quella portata non va bene, devi cambiare filtro. la portata della pompa non deve essere scelta sulla base solo dei litri della vasca, ma bisogna tenere conto della dimensione e della struttura del filtro.
seconda precisazione: il filtro non deve creare una corrente tipo "fiume".... per quello ci sono le pompe di movimento. deve solo filtrare l'acqua e deve essere proporzionato al carico organico della vasca. di solito nei laghetti l'acqua è ferma. è ovvio che se vuoi che il filtro faccia anche "corrente" e smuova 1600 litri di acqua, dovrai optare per un filtro molto più grosso del mio. e con una pompa molto più potente.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries