Discussione: Legni....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2012, 17:37   #10
Labeo88
Ciclide
 
L'avatar di Labeo88
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
I tannini contribuiscono ad acidificare l'acqua ma ovviamente l'effetto lo vedi se hai durezze basse e comunque non penso siano miracolosi , nemmeno se parliamo di legni di buone dimensioni .
Cioe' non credo siano ai livelli dei ceppi di legno che utilizziamo per gli acquari .
Se non li puoi bollire gli dai una sciacquata e li metti in vasca , la corteccia si sarebbe staccatta presto ma forse lasciandola avevi un migliore effetto sull'acqua ( come colorazione , vista la prova che hai fatto ) e massimo la toglievi una volta sul fondale .
A seconda della loro grandezza impiegheranno piu'o meno tempo per assorbire l'acqua ma vale la pena di aspettare perche' il risultato e' stupendo .
C'e' un utente che ha due vashe gemelle quì sul forums ... una delle due e' fatta come credo tu voglia fare la tua .... davvero bella .
grazie Cursor, per curiosità ho misurato il ph del bicchiere con le cortecce con test sera ed è venuto pH 4 , l'acqua era del rubinetto quindi pH sull'8.... spero non facciano scherzi strani una volta in vasca (ovviamente una volta riallestito lo faccio girare almeno una settimana senza pesci che metterò in una seconda vasca provvisoriamente).

corteccia non l'ho tolta tutta perchè non riuscivo, solo dai tronchetti più grossi (parliamo di diametri di 1,5 cm massimo), i rametti sono ancora al naturale

sai per caso il nome dell'utente delle vaschette gemelle?

ps. la vasca l'allestirò probabilmente il 4 settembre, prima ho impegni universitari....vi tengo aggiornati
Labeo88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09580 seconds with 13 queries