Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2012, 11:16   #4
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
PS in caso di grandine i pannelli di buona qualità non si fanno nulla, in caso di vera calamità sono comunque assicurabili con una somma di circa l'1% annuo rispetto al costo d'acquisto.
Su 24 mila euro di impianto ho speso 175 euro di assicurazione ( Milano Assicurazioni ) annuale contro furto, calamità naturali e agenti atmosferici, oltre a vandalismo e mancato funzionamento per problemi di rete/impianto.

L'azienda che ha installato mi ha garantito che questi pannelli Bauer tengono fino a chicchi di grandi grandi 3 cm di diametro.

Sperem...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Comunque io pago più volentieri il supplemento per l'energia rinnovabile che non le accise sulla benzina per la guerra in Abissinia... Energia pulita e rinnovabile.. P.s. Non sono invece favorevole ai grandi impianti costruiti dove prima c'era il grano!!
Sono d'accordo con Martino sul fatto che vedere un campo fotovoltaico dove prima c'era terreno agricolo è di una bruttezza notevole. Sono passavo vicino a Rovigo diversi mesi fa e mi sono imbattuto in un campo fv spaventoso, era davvero infinito. Di spazio per il FV ce ne sarebbe da vendere, basterebbe sfruttare gli edifici pubblici e quelli industriali di aziende pubbliche... Hai voglia spazio che avresti senza deturpare l'ambiente.
La sonda geotermica l'ha montata un mio collega nella casa in montagna a Carezza (Bz). Essendo una casa abitata con la media di uno o due fine settimana al mese questa anche durante l'inverno più rigido ti mantiene una temperatura dell'ambiente bassa ma non tanto quanto andassi via con il riscaldamento spento il tutto spendendo un'inezia.
Infatti è il parco fotovoltaico più grande d'Italia...

Ultima modifica di Gelammo; 25-08-2012 alle ore 11:18. Motivo: Unione post automatica
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11543 seconds with 13 queries