Bah, secondo me l'esplosione batterica in così poco tempo e la conseguente ipossia sono da escludere!!
Ma scusate, con uno skimmer a pieno regime e pompe di movimento in funzione, come può crearsi una ipossia tale da provocare la morte di una vasca intera??
Inoltre, se la causa fosse l'ipossia, come mi spiegate la morte del flavescens a distanza di giorni?Sarebbe morto subito, no?
e' vero che la quantità di palitossina rilasciata sarà stata molto bassa, ma è anche vero che parliamo di pesci ed invertebrati...organismi molto piccoli, anke più piccoli di un topo,sui quali anche piccole quantità di sostanze tossiche possono dare effetti deleteri!!!
Non dimentichiamo che anche quando andiamo a misurare gli inquinanti in vasca parliamo di quantità bassissime...
Boh, secondo me la teoria dell'ipossia non calza proprio a pennello!!
Nel frattempo, Daniele ci dici quali novità ci sono???
|