Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2012, 20:38   #113
Exotica
Guppy
 
L'avatar di Exotica
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pordenone
Azienda: Exotica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Non prendete per vangelo quella traduzione che avevo fatto... non è farina del mio sacco e non ho idea di chi fosse il testo originale... magari è di phol, ma magari è dell'ultimo passante... e a volte si fa troppo presto a tirare conclusioni...

Perdonami Ink,
ma se non e' una fonte attendibile quella che hai tradotto .... non e' meglio togliere quell'articolo ??
Anche se ne ho trovato un'altro che completa quello che hai tradotto ...... dovrei scannerizzarlo, sperando che non venga fuori una schifezza, oppure se trovo l'originale e riesci a tradurlo te lo invio.


Io credo invece che sia molto difficile capire gli effetti dei singoli oligo, se non impossibile. Sicuramente serve una vasca ultrastabile, cosa molto difficile da avere.
Credo inoltre che l'optimum sia avere il valore normale di ogni singolo elemento ed il modo più semplice, a mio avviso, sia dosarli tutti con una preparazione completa e già bilanciata, facendo poi cambi frequenti, per riequilibrare eventuali concentrazioni lontane dalla norma. Ergo per me si integra indipendentemente dai cambi d'acqua e personalmente uso un'unica soluzione. Io sto usando al momento il koralle-VM della brightwell, che contiene tutto, oligo e vitamine; volendo ci sono le due soluzione separate, ma qualcuno dovrebbe spiegarmi come fare a decidere se dare più o meno di una o dell'altra.

Concordo con quanto dici, infatti i presupposti per vedere le differenze sono quelli di avere vasca stabile, cosa che ho ben specificato all'inizio ...... come ho specificato che l'effetto cambia in base al tipo di lampada e al tipo di oligo, che a parte i soliti noti tipo lo Iodio, su altre cose alcune case modificano il contenuto.
Non conosco i Prodotti della Brightwell, ma credo siano buoni !!
Comunque la differenza sui colori con integratori separati la vedi ...... e si vede gia' il giorno dopo !!


Tornando alla vitamina C e ribadendo che è una fonte di carbonio, brightwell ne parla in modo ultrapositivo, i cui effetti sono rapidamente e palesemente visibili in pochi giorni... io non l'ho ancora provata, ma qualcuno di cui mi fido me ne parla bene... a breve proverò anche io. In ogni caso, oligo e affini, sono per vasche che girano bene e oligotrofiche... per al altre, non fa alcuna differenza dosare o meno, quindi inutile pensare che dosarli farebbe qualche differenza...

Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
Ciao leonardo,
anche io ho l'aqualiving modello vecchio come la tua,
impostata a 92 blu e 75 bianco.do 11 ore piene (escludendo alba e tramonto)
e la monto a 15 cm dal pelo dell'acqua.
i coralli si colorano e non si bruciano... ho solo qualche difficolta' ad accendere per bene i fuxia che risultano sempre un po chiari ma credo dipenda dallo spettro poco completo.
quando compro coralli , anche selvatiche le metto subito in alto e non si bruciano.
Mi succedeva all`avvio della vasca, ora non piu'.dovresti cercare le cause altrove...
Qualcuno si e' preso la briga di darmi notizie sbagliate sulla tua vasca ...... mi avevano detto che montavi l'ultima versione con led UV ...... scusa !!


Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
questa è una cosa importante, meriterebbe di essere documentata con foto, anche perchè "soffre" è molto generico...

Potrebbe anche essere qualcosa presente o mancante nell'acqua che sotto i led si rende manifesta


Da quel che ha scritto Odranoel, le trachyphyllie nel nano con T5 stanno bene e nella vasca con led si aprono poco, quindi in sofferenza....riportate nel nano si riprendono....essendo la stessa acqua nelle due vasche, dovrebbe essere solo un problema di luce Se mancasse qualcosa nell'acqua, non dovrebbero avere gli stessi in entrambe le vasche? Lui poi ha avuto problemi di schiarimento su SPS e la sua plafo non monta UV....quindi ci risiamo con lo stesso problema
La reazione per quanto incredibile e' proprio che con carenze di alcuni Oligo, il corallo sotto i led si comporta in maniera diversa ..... non riesco a spiegartelo perche' non e' il mio campo, ma per fare un esempio se hai il potassio basso, sotto i T5 quasi non te ne accorgi, mentre con i led l'animale tende a schiarire velocemente !!
Del resto se Leonardo monta la stessa plafo di Valentina alla quale non si bruciano i coralli, mentre a lui si ........ se nel nano tutto vive bene e sotto i led no ..... evidentemente non e' solo un problema di luce !!

Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Io dico.. altro problema di lenti.. luce pntiforme ecc..
------------------------------------------------------------------------
a sto punt qualcuna monta plafo senza lenti?? se si ha riscontrato problemi??

Credo anch'io che in certe situazioni e' una concausa !!
__________________
Leo
Exotica non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12228 seconds with 13 queries