|
Originariamente inviata da camiletti
|
Anche se non ho capito niente di questo post, banni, messaggi ot, e scontri...volevo solo dire che l'acquario mi interessa molto
. Ma ho una dmanda, anch'io ho una Mangrovia nel mio Nanoreef, e lì fa un bel lavoro ( una mangrovia con 8 foglie per un 30 litri è sufficiente) anche se molto rallentata rispetto al salmastro. Tu quante Mangrovie hai? Perchè le tieni sott'acqua? Il gambo che sta uscendo non è il germoglio? Ach'io avevo quel germoglio e le ho messe direttamente fuori dall'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Spero che tu non sia stato bannato definitivamente, mi interessava...
|
Eccomi. Riammesso in classe.
Le Mangrovie in natura crescono dove trovano. Spesso i semi galleggiano per mesi o più e capita spesso che restino incastrati in rocce esposte dalla bassa marea. Sono piante assolutamente in grado di adattarsi alla vita subacquea in fase di germinazione. Io ho tre semi sott'acqua e tutti e tre fogliano e crescono senza problemi. Se così non fosse, le mangrovie sarebbe estinte da un bel pò. Procedo sempre con la mia filosofia di meno mal di testa meglio è... in natura non c'è la mano dell'uomo a spostare e risistemare le cose ogni 10 minuti in caso di emergenza, ergo, l'adattabilità degli esseri marini è molto più elevata di quel che crediamo.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento ossigenazione effetto onde sul reef:
http://www.reefkeepingitaliano.com/2...ggio-2012.html
Questa piccola trovata che ormai uso da qualche giorno sta dando bellissimi risultati in termini di trasparenza e pulizia dell'acqua. Al momento la pompa va ogni ora poco meno di 10 minuti.
Buona lettura.